Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.

Erasmo da Rotterdam

Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home La rubrica del benessere
La rubrica del benessere
Cos’è l’Anestesia: arte, professione …o magia? PDF Stampa E-mail

...Rachele chiese a Lia la radice di mandragora per ottenere la fecondità [Genesi].

 

Leggi tutto...
 
Le campane tibetane PDF Stampa E-mail

Il suono, sin dall’antichità, è stato utilizzato dalle popolazioni e in particolare dagli sciamani delle varie tribù come strumento di guarigione. Loro sapevano che in esso era contenuto “Il Segreto dell’Universo“ dove tutto è regolato dall’Armonia. E‘ impossibile fermare il suono, dobbiamo solo permettergli di entrare dentro di noi, portandoci la giusta armonia e conducendoci a lasciare andare il superfluo. Le campane tibetane armoniche vengono suonate in tonalità diverse attorno e sul corpo creando una combinazione di armonici che ci permettono la liberazione di blocchi e tensioni, sostituendoli con l’armonia e producendo effetti benefici per il nostro equilibrio.

Assolutamente tutto ciò che c'è in natura sta vibrando. “Tutto è vibrazione” è un principio universale. Le nostre cellule, tessuti, organi, sono composti da atomi che vibrano in distinte frequenze. Nello stato naturale di salute dell’essere umano tutte queste frequenze vibrano in armonia, come una immensa sinfonia. Tuttavia questo stato di equilibrio si perde facilmente. Lo stress, i ritmi della vita di oggi, le tensioni fisiche ed emotive, interferiscono su questa armonia interiore e ci conducono alla stanchezza, al dolore e alle malattie del corpo, della mente e delle emozioni.

 
La Tecnica Metamorfica ti accompagna là, dove le risposte ti aspettano da sempre. E il bruco diventa farfalla! PDF Stampa E-mail

La Tecnica Metamorfica si sviluppa a partire dalla Riflessologia e come quest'ultima utilizza il principo secondo cui gli organi e i sistemi del corpo si "riflettono" su mani, piedi e testa.

Il concetto alla base di questa tecnica è che il periodo prenatale non è solo quello in cui si crea e si sviluppa il corpo fisico, ma in esso si pongono le basi della struttura sia fisica che mentale. Questa tecnica consente di trasformare e riequilibrare questo periodo della vita e il trattamento può portare a una grande metamorfosi degli atteggiamenti mentali e del modo di vivere.

Il periodo della gestazione prima e la vita poi, con tutte le sue trasformazioni, si cristallizza sulla colonna vertebrale, sostegno del nosto corpo. La Tecnica Metamorfica ripercorre questo viaggio - con un tocco dolce e leggero come il battito di ali di una farfalla su piedi, mani e testa - per trasformare i disagi e le esperienze, a volte anche traumatiche, che l'hanno accompagnato.

Leggi tutto...
 
La cinofilia PDF Stampa E-mail
Scritto da Simona   

La cinofilia: vivere al meglio con il proprio caneIl concetto di Benessere è molto ampio e ricco di spunti per svariati argomenti. Nella società moderna l’essere umano è alla continua ricerca del benessere e spesso ciò avviene attraverso un nuovo e riscoperto avvicinamento alla natura che, con i suoi prodotti, ci aiuta ad aver cura del nostro corpo e della nostra mente. Nella ricerca della giusta armonia con la natura umana e con la natura che ci circonda, eccellenti alleati sono indubbiamente gli animali domestici che, dopo un lunghissimo e naturale processo di domesticazione, sono diventati oggi per molti di noi insostituibili compagni di vita, al punto da essere utilizzati sempre più anche in alcune attività terapeutiche. Boris Levinson, psichiatra infantile, negli anni ’60 fu il primo ad introdurre il concetto di cane come co-protagonista in alcuni tipi di terapia e dai suoi studi emerse che ‘…. prendersi cura di un animale può calmare l’ansia, trasmettere calore affettivo e aiutare a superare lo stress e la depressione….’

Leggi tutto...
 
I profumi del Natale PDF Stampa E-mail
Scritto da Danka e Omino Volante   

I sapori del NataleIl termine deriva dal latino natalis, che significa "relativo alla nascita".
Nel corso dell'ultimo secolo, in particolar modo dell'Europa Settentrionale, il Natale ha continuato a rappresentare un giorno di festa anche per i non cristiani, assumendo significati diversi da quello religioso. In questo ambito, il Natale è generalmente vissuto come festa legata ai bambini e alla famiglia, alla solidarietà, allo scambio di regali e a Babbo Natale.
Al tempo stesso la festa del Natale, con connotazioni di tipo secolare-culturale, ha conosciuto una crescente diffusione in molte aree del mondo: India, Pakistan, Cina e Taiwan, Giappone e Malesia.
Tra i costumi, le pratiche e i simboli familiari del Natale è possibile ricordare il presepe l'albero natalizio, la figura di Babbo Natale, il calendario dell'avvento, lo scambio di auguri e di doni. L'albero di Natale è invece un abete addobbato con piccoli oggetti colorati, luci, festoni, dolciumi, piccoli regali impacchettati e altro.

In varie parti del mondo esistono tradizioni culinarie legate al Natale, noi vogliamo riprendere alcune ricette per suggerirvi un modo diverso di prepararsi al Natale coinvolgendo tutta la  famiglia.

Leggi tutto...
 
I disturbi psicosomatici nell'infanzia PDF Stampa E-mail
Scritto da Barbara   

I disturbi dell'infanziaLe aspettative e i timori a scuola, la nascita di un fratellino, i conflitti con i genitori. Vediamo come nostro figlio manifesta i suoi disagi.

Insonnia, mal di testa, tic: sono alcuni dei sintomi che spesso manifestano i nostri figli quando sono alle prese con il ritorno a scuola e con le prime prove didattiche. E’ normale che in questi casi una mamma si spaventi e ricerchi al più presto la causa del disturbo; spesso però si tratta di problematiche molto sfumate, al confine tra sintomo psicogeno e patologia organica. Una risposta ai dubbi materni è data dal concetto di disturbo psicosomatico, ossia di qualcosa che coinvolge in modo sincronico e parallelo sia la psiche che il corpo del bambino. Ciò rappresenta per alcuni un ulteriore ostacolo...

Leggi tutto...
 
Intossicazione e disintossicazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Danka   

Il corpo umano s'intossica o viene contaminato sia da fonti esterne che interne: fumo, inquinamento, farmaci, antiparassitari, tessuti sintetici costituiscono solo una minima parte delle sostanze dannose con cui entriamo in contatto quotidianamente. La natura ci ha dotato dei sistemi e delle strategie corrette per poter purificare il nostro corpo, tuttavia non sempre lo lasciamo lavorare in modo corretto...

Leggi tutto...
 
Antibiotici: si o no? PDF Stampa E-mail
Scritto da Danka e P8P   

Con l'autunno, oltre ai meravigliosi colori della natura che si prepara al riposo invernale, arrivano anche i primi raffreddori, mal di gola e influenze. Esistono vari modi per prevenire le così dette “malattie da raffreddamento”, ma se siete stati colti impreparati e l'influenza ha colpito, cosa fare?

La vita moderna, basata sull'efficienza a qualunque costo, risponde imponendo una dose bella massiccia di antibiotici, e, spesso, la disinformazione sull'argomento non permette di poter valutare l'effettiva necessità di ricorrere a terapie antibiotiche, piuttosto che utilizzare terapie differenti.

Vi proponiamo quindi una breve storia sugli antibiotici, il loro impiego, e le possibili alternative terapeutiche.

Leggi tutto...
 
Cos'è l'influenza? PDF Stampa E-mail

E' una malattia respiratoria acuta causata da un virus e le epidemie si verificano pressochè ogni anno nei mesi che vanno da novembre a febbraio, quando l'aria fredda diventa veicolo ideale per la trasmissione del virus.

Consigli per prevenire l'influenza.

L'inverno sembra ancora molto lontano ed è difficile pensare ai malanni di stagione, ma è proprio questo il periodo per iniziare dei trattamenti naturali ...

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2
Copyright © 2012 Il Tocco di Melitea - Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica. Tutti i diritti riservati.
ACSD "Il Tocco di Melitea" - via Jannozzi, 40, San Donato Mil.se (MI) - C.F. 97635900158 P.I. 08409400960