La pratica del Corpo del Sogno propone un lavoro integrato in cui, attraverso movimenti particolari, viene stimolata l'attivazione intenzionale del corpo. In tal modo viene favorito l'instaurarsi di un processo espressivo, sostenuto da immagini, parole e respiro consapevole.
Attraverso l'uso del valore simbolico di blocchi e tensioni corporee, è possibile entrare in contatto con il livello emotivo più profondo, ottenendo, così, una presa di coscienza dei propri vissuti e convinzioni che spesso limitano l'espressione piena delle potenzialità individuali.
|
Leggi tutto...
|
Gruppo di supporto per le problematiche legate all’insorgenza e alla persistenza di stati ansiosi.
Attraverso la pratica di tecniche psicocorporee, di visualizzazione guidata e di mindfullness si affronteranno le questioni che scatenano lo stato ansioso imparando progressivamente a gestirlo e a ridurne gli effetti invalidanti nella vita quotidiana. Scopriremo come attingere alle nostre risorse personali per trovare una risposta individuale, originale e naturale a questo disagio interiore sempre più diffuso, tornando a essere padroni del nostro stato interiore. Il gruppo sarà centrato sulla condivisione e sul supporto reciproco dei vari partecipanti coadiuvati dall’intervento di uno psicoterapeuta transersonale nell’esecuzione delle pratiche e nella gestione delle problematiche personali più delicate. Si consiglia un abbigliamento comodo.
|
|
Quando sentiamo parlare, riceviamo un massaggio, un trattamento, pensiamo che sia basato solo sul cosiddetto “impastamento” con olio che sicuramente ha i suoi risvolti rilassanti. Il trattamento qui proposto invece volge l’attenzione sul gestire la seduta in tre parti ovvero: olistica, sportiva, spirituale. Olistica perché bisogna riportare in equilibrio mente corpo e spirito; sportiva perché chi viene trattato è parte attiva della seduta attraverso la pratica di esercizi ginnici mirati alla problematiche presentate; spirituale perché il colloquio con chi tratta aiuta ad eviscerare anche a livello psicologico e psicosomatico il lavoro in atto. E’ un’attività molto complessa che, attraverso ormai comprovate testimonianze, porta a grandi risultati mirati alla cura di se stessi. |
Quest’arte marziale, di origine cinese, poi sviluppatasi anche nel Vietnam nei secoli scorsi ad opera di grandi personaggi storici e maestri, è tutta strutturata all’insegna dell’utilizzo della propria energia interna, qi, che all’occorrenza diventa esplosiva nello sviluppo delle tipiche tecniche marziali come pugni, calci, calci in volo, acrobatica, forme a mani nude e armate (kata in giapponese o quyen in vietnamita o tao lu in cinese). Lo si può praticare a qualsiasi età, con le dovute attenzioni didattiche. Si può iniziare il percorso marziale già dai tre anni, quando il kung fu diventa uno strumento educativo motorio mirato allo sviluppo sia cognitivo che spaziale. Dai 6 anni in su le attività sono strutturate sempre perché siano adatte a tutti nello spirito anche del gioco, per far crescere i nostri figli in un ambiente sereno e disciplinato. Per i ragazzi e gli adulti le attività diventano meno giocose e sicuramente più impegnative. Un’arte marziale completa.
|
La traduzione più nota di tale pratica è conosciuta come “l’arte del supremo pugno“. E’ importante precisare che questa pratica, definita da molti anche come ginnastica elisir di lunga vita, è a tutti gli effetti un’arte marziale. La sua caratteristica fondamentale è quella di proporre movenze molto lente e morbide, quindi di essere adatta a tutte le età: non solo giova al benessere personale dell’allievo ma consente a tutti di poter praticare un’arte marziale in tutta tranquillità.
Le movenze morbide, che danno l’idea di una danza, sono altrimenti delle tecniche marziali altamente efficaci. E’ un’arte che si apprende con pazienza e nel tempo, ma sin dall’inizio si inizieranno ad avere i primi giovamenti: pressione arteriosa che si regolarizza, tranquillità interiore, maggior elasticità muscolare, miglior reazione alle situazioni di stress, respirazione regolare con miglioramento anche per soggetti con problematiche asmatiche e/o cardiache.
Il tai chi chuan che viene proposto nel nostro centro è ispirato non solo a quello cinese ma anche a quello vietnamita, da qui la sua traduzione in Thai Cuc Quyen. |
Il metodo di autodifesa proposto nel nostro centro è composto da diversi livelli che portano l’allievo a confrontarsi, sin dall’inizio, sia con l’aspetto strettamente psicologico, che con quello meramente tecnico/pratico del mondo della difesa personale, peraltro collocato in un periodo storico e sociale molto particolare. L’esigenza che spinge una persona ad iscriversi ad un corso di questo tipo può essere anche semplicemente legata alla curiosità e voglia di mettersi un po’ in gioco.
Questo metodo è un insieme di tecniche che forniscono quella “scatola degli attrezzi“ che contribuisce a costruire uno spirito saldo e più sicuro nell’affrontare eventuali situazioni di pericolo. E’ adatto a tutti. Non vuole porsi come quello migliore ma sicuramente, suffragato anche dalle testimonianze dirette vissute da alcuni allievi, si presenta come un sistema di autodifesa efficace e semplice da imparare.
Già dalle prime lezioni l’allievo avrà la sensazione che le tecniche apprese si possono ritrovare anche nei gesti quotidiani, cosa che sicuramente aiuta ad un apprendimento più veloce.
Il primo livello, quello di base e propedeutico ai successivi, fornisce appunto un approccio utile, semplice ed efficace. I livelli successivi forniranno ulteriori strumenti per perfezionare le tecniche apprese. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 Succ. > Fine >>
|
Pagina 4 di 8 |
Copyright © 2012 Il Tocco di Melitea - Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica. Tutti i diritti riservati. ACSD "Il Tocco di Melitea" - via Jannozzi, 40, San Donato Mil.se (MI) - C.F. 97635900158 P.I. 08409400960
|
|
Quanto manca al prossimo evento?
Non ci sono eventi al momento.
News ai soci
Scambi Reiki
Dalla scorsa settimana sono ricominciati gli incontri settimanali di scambio Reiki. Tutte le domeniche pomeriggio, verso le ore 19.00, Melitea organizza incontri di scambio Reiki aperto ad operatori e curiosi. Verifica sul calendario.
Leggi la presentazione dell'evento
Seminario di massaggio neonatale
A breve partirà la nuova edizione del seminario di massaggio neonatale, dedicato a tutte le neo mamme che vogliono trovare un rapporto intimo e profondo col proprio bambino, aiutandolo a superare i piccoli problemi relativi a coliche, insonnia o nervosismo.
Leggi la presentazione del seminario
Preparati naturali venuti dal passato
Eccezionale scoperta sulle coste della Toscana: scoperto un relitto con un carico molto particolare. Leggi l'articolo su Repubblica.it.
Corso di tecniche corporee
Prosegue il corso di tecniche di rilassamento corporeo. La struttura e l'organizzazione del corso stesso permettono l'inserimento di nuovi corsisti in qualsiasi momento e senza un vincolo di frequenza obbligatoria. Se sei interessato, contattaci presso il nostro centro per chiedere informazioni!
Leggi la presentazione del corso
|