Dedico la mia vita allo studio per migliorare la sicurezza di tutti, per capire, in sintonia con la natura, quali sono i limiti dell'uomo. Per conoscerli e superarli.

Patrick De Gayardo

Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home Il centro di formazione Percorsi per operatori Corsi BLSD adulto e pediatrico
Corsi BLSD adulto e pediatrico PDF Stampa E-mail

Il corso Basic Life Support per adulti e bambini con abilitazione all’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), da cui deriva l’acronimo BLSD, è riservato a personale laico, cioè il cittadino comune che non svolge professione sanitaria (medico, infermiere)

Il Corso si svolge, con cadenza mensile, presso Melitea ed ha la durata di 8 ore, secondo le regole internazionali della DAN Europe.

In Lombardia i corsi BLSD devono essere autorizzati e quindi accreditati presso AREU 118 Lombardia.

Pertanto a fine corso, l’alunno riceve una doppia certificazione BLSD: quella rilasciata da Divers Alert Network (DAN) Europe con brevetto Internazionale e quella rilasciata da AREU 118 Lombardia valida su tutto il territorio Nazionale. E’ prevista una parte di lezione frontale con diapositive a cui fa seguito una seconda parte di attività pratica svolta con l’ausilio di manichino adulto/adolescente e manichino lattante.

E’ programmato l’insegnamento di:

-Supporto vitale di base durante arresto cardiaco (BLS=Basic Life Support)

-Utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE). In sala sono presenti 2 apparecchi DAE da dimostrazione

-Manovre di disostruzione delle vie aeree (con l’ausilio di giubotto dimostrativo dedicato ACT FAST)

-Posizione Laterale di Sicurezza (PLS)

-Riconoscimento e trattamento di base di un’emorragia e di uno stato di shock

La parte pratica si svolge con scenari che riproducono situazioni “realistiche” sia per il singolo corsista che per gruppi. Al termine è previsto un test di apprendimento con domande a risposta singola. Per il superamento del corso è necessario rispondere correttamente almeno all’80% delle domande.

La certificazione che abilita all'utilizzo del DAE ha durata illimitata, mentre è previsto un refresh-course di BLS ogni due anni.

A richiesta di chi ha già effettuato il corso presso Melitea, si possono organizzare dei mini-corsi refresh anche prima dei due anni.

Il Corso è tenuto dal Dr. Enrico Giustiniano, medico chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione.

 

 
Copyright © 2012 Il Tocco di Melitea - Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica. Tutti i diritti riservati.
ACSD "Il Tocco di Melitea" - via Jannozzi, 40, San Donato Mil.se (MI) - C.F. 97635900158 P.I. 08409400960