Il corso Basic Life Support per adulti e bambini con abilitazione all’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), da cui deriva l’acronimo BLSD, è riservato a personale laico, cioè il cittadino comune che non svolge professione sanitaria (medico, infermiere)
Il Corso si svolge, con cadenza mensile, presso Melitea ed ha la durata di 8 ore, secondo le regole internazionali della DAN Europe.
In Lombardia i corsi BLSD devono essere autorizzati e quindi accreditati presso AREU 118 Lombardia.
Pertanto a fine corso, l’alunno riceve una doppia certificazione BLSD: quella rilasciata da Divers Alert Network (DAN) Europe con brevetto Internazionale e quella rilasciata da AREU 118 Lombardia valida su tutto il territorio Nazionale. E’ prevista una parte di lezione frontale con diapositive a cui fa seguito una seconda parte di attività pratica svolta con l’ausilio di manichino adulto/adolescente e manichino lattante.
E’ programmato l’insegnamento di:
-Supporto vitale di base durante arresto cardiaco (BLS=Basic Life Support)
-Utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE). In sala sono presenti 2 apparecchi DAE da dimostrazione
-Manovre di disostruzione delle vie aeree (con l’ausilio di giubotto dimostrativo dedicato ACT FAST)
-Posizione Laterale di Sicurezza (PLS)
-Riconoscimento e trattamento di base di un’emorragia e di uno stato di shock
La parte pratica si svolge con scenari che riproducono situazioni “realistiche” sia per il singolo corsista che per gruppi. Al termine è previsto un test di apprendimento con domande a risposta singola. Per il superamento del corso è necessario rispondere correttamente almeno all’80% delle domande.
La certificazione che abilita all'utilizzo del DAE ha durata illimitata, mentre è previsto un refresh-course di BLS ogni due anni.
A richiesta di chi ha già effettuato il corso presso Melitea, si possono organizzare dei mini-corsi refresh anche prima dei due anni.
Il Corso è tenuto dal Dr. Enrico Giustiniano, medico chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione.
|